Controllo tiristizzato del motore di trazione elettrica CC:
La tendenza moderna è verso l’uso di motori a corrente continua (sia motori eccitati separatamente che la serie DC) dotati di un controllo del chopper tiristor. Le tensioni operative sono 600 V o 1.000 V. I freni utilizzati sono meccanici, reostatici e rigenerativi.
Il controllo tiristizzato dei convertitori di trazione elettrica CC fornisce un controllo preciso e una risposta rapida.
I principali vantaggi del controllo tiristore sono l’assenza di un voluminoso cambio di carico e dispositivi elettromagnetici, risparmio energetico, controllo senza ostacoli, interprete nella capacità di trazione della potenza del motivazione e un’usura minima a causa dell’assenza di parti mobili convenzionali nei circuiti di controllo del motore.
Oltre ai metodi di controllo delle fasi ordinarie, vengono utilizzati anche i metodi per selezionare il ciclo di controllo SCR per la variazione della tensione applicata ai motori di trazione.
In questo metodo, la tensione media richiesta viene ottenuta accettando o rifiutando un certo numero di semi-cicli completi.
In pratica, all’inizio, viene accettato solo un mezzo ciclo su otto e man mano che la velocità si accumula, viene gradualmente aumentato a 2/8, 3/8 e infine 8/8 per un’operazione completa.
Questo metodo è vantaggioso a causa delle armoniche a bassa frequenza, il basso aumento dell’attuale aumento, un fattore di potenza migliore, ecc.
Nel controllo dell’elicottero dei motori di trazione, all’inizio, il periodo “in” dell’impulso viene mantenuto molto breve, che si allunga durante il periodo di accelerazione controllata.
Pertanto, la tensione media applicata attraverso i motori di trazione viene gradualmente aumentata mantenendo il valore medio della corrente di input vicino al valore desiderato.
La Figura 13.19 mostra un tipico controllo tiristorizzato del sistema di trazione elettrica CC che fornisce un gruppo di quattro motori eccitati separatamente. I rinforzi sono forniti da convertitori a metà controllato.
Tuttavia, è desiderabile alimentare gli avvolgimenti di campo attraverso convertitori di ponti completamente controllati al fine di ridurre l’ondata nella corrente di campo. Una bassa ondulazione nella corrente di campo garantisce basse perdite di ferro nelle macchine.
Tuttavia, se è necessaria la frenata rigenerativa, i rinforzi devono essere forniti da ponti completamente controllati. I diodi a ruota libera sono collegati come illustrati per garantire una buona forma della corrente di rinforzo.
I rinforzi sono collegati in una disposizione in serie parallele per garantire buone caratteristiche di avvio e funzionamento. Vediamo che i rinforzi sono forniti da tre ponti collegati in serie.
Per iniziare il primo ponte, viene attivato il ponte A e l’angolo di tiro è avanzato man mano che la velocità si accumula. Quando il ponte A è completamente conduttivo (vale a dire quando α = 0), viene attivato il ponte B, viene attivato il ponte.
Durante il campo di partenza, le correnti vengono regolate al massimo per fornire una coppia di partenza elevata. L’uso di tre ponti garantisce un fattore di potenza migliore di quello che sarebbe possibile con un singolo ponte.